Sondaggi Di Caratterizzazioni Ambientali
I sondaggi ambientali vengono normalmente condotti per verificare il grado ed il tipo di contaminazione dei terreni, ed eventualmente delle acque, presenti nel primo , soprattutto in relazione alla presenza di attività antropiche o di impianti produttivi, anche dismessi, potenzialmente inquinanti;
I sondaggi vengono eseguiti a secco, cioè senza l’uso di fluidi di circolazione, per consentire il prelievo di campioni di terreno mediante apposite metodologie atte a conservare inalterate le caratteristiche chimico-fisiche e la volatilità di eventuali inquinanti, la cui presenza e concentrazione potrà poi essere rilevata con specifiche prove ed analisi chimiche presso laboratori specializzati.
La possibilità di esaminare direttamente le carote prelevate consente di definire già in sito le principali caratteristiche tessiturali e strutturali dei terreni del primo sottosuolo;
Prima di procedere alla perforazione devono ess.ere adottati tutti gli accorgimenti necessari per evitare fenomeni di “cross contamination”,
Pulizia attrezzatura di perforazione
Le perforazioni devono essere eseguite evitando l’immissione nel sottosuolo di composti chimici estranei. Pertanto per le perforazioni a scopo ambientale dovranno essere adottate le seguenti procedure: • rimozioni di lubrificanti dalle zone filettate con lavaggio mediante idropulitrice a vapore • utilizzo di oli vegetali per la filettatura di aste e rivestimenti • utilizzo di utensili di perforazione (corone e scarpe) non verniciati • eliminazione di perdita di olio dalle parti idrauliche dell’attrezzatura di perforazione • pulizia dei contenitori di stoccaggio acqua di perforazione • pulizia di aste, rivestimenti e carotieri con impiego di idropulitrice a vapore ad alta pressione utilizzando acqua pulita ed eventualmente un opportuno solvente, allo scopo di rimuovere qualsiasi residuo di precedenti perforazioni.