Sondaggi Geognostici
I sondaggi geognostici vengono eseguiti per verificare lo stato di un particolare di terreno o materiale, dalla roccia alla ghiaia, fine o grossa, compreso anche il calcestruzzo. Lo scopo di queste operazioni serve a realizzare una precisa ricostruzione stratigrafica che permetta di comprendere e valutare la natura del sottosuolo, con il fine di calcolare scrupolosamente le dimensioni delle strutture che graveranno su di esso.
Si possono raggiungere profondità molto elevate e raccogliere campioni indisturbati da poter essere analizzati o in laboratorio o attraverso prove nel foro di sondaggio. Con i sondaggi a carotaggio continuo, possiamo analizzare le cosiddette “carote” di terreno che vengono estratte durante l’apposita procedura.
I fori possono essere strumentati attraverso tubi piezometrici con misure che variano da 40mm o da 89mm microfessurati, tubi inclinometrici e tubi per le prove sismiche in fori DH-CH.
Taras Pali opera rispettando le specifiche tecniche ambientali, facendo in modo che il campionamento del terreno in oggetto e lo svuotamento dei carotieri avvenga in assenza di fluido, onde evitare ogni tipo di contaminazione.